mercoledì 20 marzo 2013

riso pilaf con spinaci



La ricetta di oggi, un riso pilaf indiano, l'ho preparata sia con riso Thaibonnet parboiled sia con riso Basmati integrale. C'è una enorme differenza nella consistenza dei due tipi di riso e del loro sapore. Il riso Basmati è senz'altro più saporito ma per il pranzo freddo del giorno dopo, preferisco il riso Thaibonnet che mantiene meglio la cottura.
Le verdure del piatto sono appoggiate sul riso livellato che cuoce, così sono cotte al vapore e mantengono il loro colore vivace. Gli anacardi  rendono tutto esotico, ma per il Lunchbox non vanno bene perché  diventano molli e conviene sostituirli con dei cubetti di tofu affumicato.



pulao con spinaci

Ingredienti per 2 porzioni

2          tazzine da caffè di riso Basmati integrale
2          cucchiai di riso vialone (riso nero)
1          cipolla di media grandezza, tagliata a strisce sottili
1          spicchio d'aglio schiacciato
2          cucchiai di olio d'oliva extravergine
2          pomodori pelati
100 g  di carote tagliate a julienne (corrisponde a circa 3 carote piccole)
1/2      cucchiaino di curry piccante
1          manciata di spinaci
3          tazzine da caffè di brodo vegetale
1          manciata di anacardi
sale, pepe q.b

- In una padella, tostare gli anacardi.
- Togliere gli anacardi dalla padella e riscaldare l'olio per friggere l'aglio e la cipolla per qualche minuto.
- Lavare il riso, aggiungerlo alle cipolle e friggere tutto per altri 2 minuti a fiamma medio-bassa.
- Aggiungere il curry e i pomodori pelati tagliati a cubetti.
- Aggiungere le carote tagliate a julienne e NON mescolare.
- Coprire la padella e far cuocere il riso pilaf per circa 25 minuti.
- Nel frattempo lavare le foglie di spinaci e aggiungerle al riso, sempre senza mescolare.
- Continuare con la cottura finché il riso è cotto e il brodo è assorbito.
- Aggiustare con sale e pepe e mescolare aggiungendo gli anacardi.

 

1 commento: