domenica 3 marzo 2013

Strudel di mele



Riprovo a preparare lo strudel di mele. Finora, invece di uno strudel sfornavo mele cotte avvolte in fette di Emmentaler di farina. Senza l'uovo, l'impasto non è sufficientemente elastico e cede durante la cottura formando dei buchi.
Questa volta sostituisco una parte della farina con la farina manitoba, che contiene più glutine rispetto ad una farina normale.
Effettivamente, l'impasto è elastico e può essere steso sottilmente e i buchi non si formano più. Non aggiungo zucchero al ripieno perché uso le mele Renette che sono già dolci.  
Preferisco che sia solo una fila di ripieno al centro della sfoglia, come si preparano gli involtini di primavera con le verdure, così è croccante fuori mentre dentro ho solo frutta senza la sfoglia umida. Chiaramente, facendo così, il rotolo non è riempito bene perché la frutta diminuisce di volume con la cottura. 




strudel di mele

Ingredienti


per l'impasto
100 g di farina di tipo 2 (2 tazzine da caffè)
50 g    di farina manitoba (1 tazzina da caffè)
2          cucchiaini di olio d'oliva extravergine
1          tazzina da caffè di acqua
           
per il ripieno
3          mele Renette
1          pera
1/2      cucchiaino di cannella in polvere
1          manciata di uva passa
1          manciata di pinoli
succo di 1/2 limone
1          cucchiaio di margarina sciolta
zucchero a velo q.b.

- Lavorare gli ingredienti dell' impasto per ottenere una pasta liscia e soda. (Attenzione, l'impasto può sembrare troppo secco, ma lavoratelo a lungo e aggiungete eventualmente poca acqua alla volta).
- Far riposare l'impasto per un'ora sotto un contenitore capovolto.
- Sbucciare le mele e la pera e tagliarle a pezzetti.
- Mescolare la frutta aggiungendo i pinoli, la cannella  e il succo di limone.
- Lavare l'uva passa con acqua calda e aggiungerla alla frutta.
- Stendere la pasta su un canovaccio (infarinato con poca farina) il più grande possibile, prima con l'aiuto del mattarello e poi con le mani.
- Preriscaldare il forno a 200 gradi.
- Spennellare la sfoglia con la margarina sciolta.
- Distribuire la frutta sulla sfoglia (io lo faccio su un lato e poi arrotolo, il procedimento vero richiede che la frutta venga distribuita su tutta la sfoglia).
- Con l'aiuto del canovaccio arrotolare la sfoglia con le mele dentro e mettere lo strudel sulla placca coperta con un foglio di carta da forno.
- Mettere in forno e lasciare cuocere per circa 30 minuti, spennellando lo strudel un paio di volte con la margarina sciolta durante la sua cottura.
- Far raffreddare qualche minuto e spolverizzare lo strudel con lo zucchero a velo.




Nessun commento:

Posta un commento