mercoledì 27 febbraio 2013

Billy, il cane di famiglia



Da cucciolo, che mestiere avresti voluto fare? Il lupo "mangia frutta e verdura", lo voglio fare ancora oggi perché sono bravo. Dai, dammi un frutto e ti faccio vedere come lo divoro.

Nel migliore dei mondi possibile dovrebbe essere abolita la parola ... "Finito" - seppure dicono che siano finiti i biscottini, ne vedo ancora nella busta.

Il vero lusso è ... avere coccole da tante mani contemporaneamente.

Cos' è la perfetta felicità? Passare le vacanze in famiglia nell' appartamentino dei nonni con la moquette - una cuccia gigante per me.

Hai il potere assoluto per un giorno: la prima cosa che fai? Faccio traslocare i cagnolini della vicina, abbaiano tutto il giorno e mi fanno così arrabbiare che inizio anch'io ad abbaiare.

Il tuo più grande sbaglio? Sbaglio? Il nome non mi dice niente, vado a guardare tra i miei giochi se trovo Sbaglio, torno subito!

Ormai aspettiamo da un bel po' di tempo. Billy è ancora alla ricerca del grande sbaglio. Mentre aspettiamo, prepariamo qualche biscotto per lui, ovviamente non vegano!



biscotti per cani

Ingredienti

1 tazza            di fiocchi di avena piccoli
2 tazze            di farina integrale
1                     uovo
2 cucchiai       di olio d'oliva
2 vasetti          di omogeneizzati di carne


- Mescolare gli ingredienti per ottenere una pasta soda ma appiccicosa.
- Formare palline della grandezza desiderata e appiattirle.
- Coprire una placca da forno con un foglio di carta da cucina e mettervi le palline appiattite sopra.
- Preriscaldare il forno a 150 gradi.
- Cuocere al forno per 45 minuti e far raffreddare i biscotti nel forno.

domenica 24 febbraio 2013

bagel salato ai semi misti



M'immagino che gli Ebrei appena emigrati in America avessero ricordi pieni di nostalgia per i piatti delle loro terre.
"Com'erano buoni i Beugel che compravamo dal panettiere a Vienna" sognavano, come io sogno dei Laugenbrezeln  comprati dal panettiere del mio piccolo paese nordico.
I prezel li vende anche il panettiere italiano della cittadina in cui risiedo oggi. Sono buoni questi prezel e suppongo che anche i bagel americani lo siano. Ma non sono come quelli dei miei ricordi.
Quando cerco poi la "mia" ricetta su Internet ne trovo mille, ma nessuna è come quella originale: sarà che la mia esiste solo nei miei ricordi?
Posso accontentarmi dei prezel italiani, oppure volto pagina e creo una nuova ricetta che unisce i punti forti di entrambe. 
Così è nato il bagel salato ai semi misti. I semi sostituiscono il sale grosso della Brezel che la rende troppo salata per i nostri gusti. L'impasto del bagel, secondo una ricetta di Ketex,  invece di essere pre-cotto in un liquido salato viene cotto in una soluzione di acqua con bicarbonato che rende la sua superficie lucida e dorata. 



bagel salati ai semi misti

Ingredienti per 8 bagel

per il primo impasto
75 g    di farina di tipo 2
75 g    di farina integrale
150 g  di acqua a temperatura ambiente
1,5 g    di lievito di birra fresco (corrisponde a circa 3 pezzetti della grandezza di un fagiolo)

per il secondo impasto
300 g  di farina di tipo 2
50 g    di farina integrale di segale
150 g  di acqua a temperatura ambiente
10 g    di sale (sono circa due cucchiaini colmi)
8,5 g    di lievito di birra fresco (corrisponde a circa 10 pezzetti della grandezza di un fagiolo)
1          cucchiaio di olio d'oliva extravergine

Per completare
1 l        di acqua
1, 5      cucchiai di bicarbonato di sodio
semi di lino, di papavero e di sesamo

- Mescolare gli ingredienti del primo impasto per ottenere una pastella senza grumi.
- Coprire con una pellicola.
primo impasto
- Far riposare la pastella per 2 ore a temperatura ambiente e poi in frigo per 12 ore. (Lo faccio la sera e in casa mia non fa molto caldo, così, in questo periodo lascio la pastella sul piano di lavoro)   
-  Mescolare il primo impasto e gli ingredienti del secondo impasto.

- Lavorare per circa 15 minuti.
- Far lievitare l'impasto in un recipiente oleato, coperto con la pellicola per almeno 1 ora.
- Tagliare dall' impasto pezzature di circa 80 gr.
- Formare una pallina appiattita da ogni pezzetto di impasto.
- Stirare la pallina appiattita per ottenere una salsiccia lunga. 
- Avvolgerla attorno alla mano con le estremità nel palmo e rotolarla in questo modo sul piano di lavoro per ottenere il bagel. (C'è un video di Ciril Hitz che lo spiega molto bene) .
primo impasto, visto da sopra
- Appoggiare i bagel sulla placca coperta con un foglio di carta da forno e far riposare per altri 30 minuti.
- Riscaldare il forno a 230 ° C.
- Mentre i bagel riposano, riscaldare l'acqua in una pentola e, quando inizia a sobbollire, aggiungere il bicarbonato di sodio. (Occhio, si crea acqua gassata!)
- Bagnare i bagel nel liquido, prima il lato che non era attaccato alla placca e poi l'altro, per 30 secondi ciascuno.
- Con la schiumarola togliere i bagel dal liquido e appoggiarli di nuovo sulla placca, così si asciugano un po'.
- Prendere ciascun bagel e girarlo nei semi versati in un piattino. 
- Cuocere al forno per circa 25 minuti.