In
questo periodo l'economia cinese non va a gonfie vele! E perché? Perché c'è il Capodanno
cinese e tutti provano a tornare a casa per festeggiare con i famigliari. Circa
250 milioni di operai senza contratto lasciano senza preavviso le fabbriche in
Cina al loro destino pur di stare con la famiglia e mettono in forte difficoltà
l'economia del loro paese. Insomma, tutto questo grande paese, in cui sembrano
vivere solo formiche operaie, d'un tratto si ferma.
Quando
ho letto questa notizia, mi sembrava un po' esagerata, ma poi osservando le
persone in attesa del Malpensa Express verso l'aeroporto mi sono ricreduta.
Famigliole di cinesi agitati, trascinando carrelli IKEA colmi di montagne di grosse
valigie, bambini e borse aspettavano il treno. Chi sa quanto tempo durerà il
loro viaggio per arrivare nel paese di origine! Magari oltre a ravioli,
involtini ed altre prelibatezze della cucina cinese si fa anche qualche
minestra per riprendersi dai festeggiamenti.
Consiglio
in questo caso questa minestra di scarola, densa e bella calda che si riesce
anche mangiare con i bastoncini.
Minestra di scarole
Ingredienti
600 g di scarole
300 g di carote
150 g di porro
1 cucchiaio di miso
1 cucchiaio di miso
2 cucchiai di olio d'oliva
extravergine
sale, pepe q.b.
1 l di
brodo vegetale
- Pulire le scarole, tagliarle a
strisce di circa 1/2 centimetro e lavarle in acqua calda.
- Scolare le scarole e trasferirle
in una pentola capiente.
- Far cuocere le scarole a pentola
coperta per circa 3 minuti, come si fa con gli spinaci.
- Versare le scarole cotte nello
scolapasta e farle raffreddare sotto il getto d'acqua fredda.
- Lavare il porro e tagliarlo a
rondelle.
- Mondare le carote e tagliarle a
cubetti.
- Versare l'olio nella pentola usata
per cuocere le scarole, aggiungere carote e porro girare e far cuocere a fuoco
medio per qualche minuto.
- Aggiungere il brodo vegetale,
coprire la pentola e far cuocere la minestra per circa 20 minuti a fuoco basso.
- Strizzare le scarole.
- Aggiungere il miso e le scarole al
brodo e continuare la cottura per altri 5 minuti.
- Regolare la minestra con sale e
pepe.
Nessun commento:
Posta un commento