I
legumi non devono mancare nella dispensa. Ma come averne sempre a
disposizione senza ricorrere a quelli in lattina?
Preparo i legumi secchi secondo le indicazioni della confezione con
anticipo e conservo il precotto a seconda dell'utilizzo che successivamente
voglio farne.
I borlotti, che
finiscono solo nella minestra, vengono divisi in porzioni e congelati con un po' del liquido di cottura.
Anche i piselli spezzati li congelo in porzioni monouso ma senza liquido di cottura; avvolgo le cucchiaiate di piselli in un pezzo
di pellicola per formare una pallina. Le palline poi vanno in una busta grande
per il congelamento. I ceci sgocciolati li congelo
insieme. Al momento dell'uso, basta battere leggermente la busta sul piano di
lavoro e i cicchi congelati si dividono e permettono il prelevamento della dose
desiderata.
Le lenticchie, che uso in sughi e minestre, le cuocio
al momento. Perciò rimangono nella loro confezione originaria nell'armadio
della dispensa.
I fagioli neri e rossi
li uso invece per l'insalata oppure per
guarnire una pietanza e saranno conservati in vasetti sterilizzati:
> Lavare
accuratamente i vasetti ed i loro corrispettivi tappi (uso vasetto dello yogurt
da 500g, ne servono 3
per 400g di fagioli)
> Cuocere i fagioli secondo le
indicazioni della confezione
> Riempire i vasetti con i
fagioli sgocciolati
> Portare a bollire dell'acqua
con sale (20 g per litro, circa un cucchiaio)
> Versare l'acqua salata sui
legumi riempiendo i vasetti fino all'orlo.
> Pulire il bordo del vasetto e chiuderlo con il suo tappo
> Mettere sul fondo del
pentolone per la sterilizzazione uno strofinaccio per evitare il contatto
diretto dei
vasetti col calore, che potrebbe causare la loro rottura
> Posizionare i vasetti nel
pentolone
> Riempire il pentolone con dell'acqua
fredda coprendo di 2 - 3 centimetri i
tappi dei vasetti.
> Portare l'acqua ad
ebollizione e far sobbollire per circa 70 minuti
> Far raffreddare i vasetti
nel acqua, prelevarli ed asciugarli
> Conservare al buio in un
luogo asciutto
(vedi anche bibliografia "Conservare frutta e verdura" ed.
Giunti Demetra)
Nessun commento:
Posta un commento