Paese che vai, patata che compri! Le confezioni di patate dei
supermercati italiani riportano il colore della pasta, cioè rossa, gialla o bianca
ma non leggo mai il nome della patata e le sue caratteristiche. Nel mio paese
di origine, invece, le confezioni dichiarano nome e caratteristica della patata
mentre il colore della pasta non viene dichiarato.
Leggo "Heidi", precoce a pasta soda - e mi immagino Johanna
Spyri che sbuccia le patate lesse pensando alla sua protagonista.
Trovo un sacchetto con "Sieglinde", a pasta soda - ed entra
in scena la valchiria a rivelare a Siegfried tutto quello che si deve sapere di
una buona insalata di patate
Ecco, c'è anche "Bintje", a pasta farinosa - la vicina olandese.
Ma cosa saranno mai le patate con nome "Toscana", a pasta
soda ? Vengono dal Mar del Nord e magari
hanno preso il nome in ricordo di una vacanza passata in Toscana in cui il
coltivatore ha mangiato piatti semplici con verdure che si trovano anche al Mar
del Nord?
Patate & Verza
Ingredienti per 4 persone:
1 verza di circa 1 kg
1 kg di patate
3 cucchiai di margarina
3 cucchiai di olio d'oliva
1 cipolla, tagliata a fette sottili
sale, pepe q.b.
- Spazzolare la buccia delle patate sotto l'acqua corrente per eliminare lo sporco e rimuovere i germogli, se presenti.
- Mettere le patate in una pentola capiente e coprire a filo con dell'acqua fredda.
- Far bollire le patate finché non sono cotte (provare ad infilzare una forchetta per verificare la cottura dopo 20 minuti).
- Scolare le patate e farle raffreddare sul piano di lavoro in modo che evapori l'acqua.
- Sbucciare le patate lesse.
- Eliminare le foglie esterne della verza.
- Dividere il cavolo in 4 parti.
- Con un coltello affilato tagliare il torsolo (anche la parte interna).
- Dividere i quarti in modo che possono essere tagliati a strisce larghe 3 centimetri, scartando la venatura centrale fibrosa.
- Lavare le strisce.
- Riempire una pentola capiente con acqua e quando inizia a bollire aggiungere un cucchiaio di sale e le strisce di verza.
- Far bollire la verza finché risulta cotta.
- Scolarla, farla raffreddare sotto il getto di acqua fredda e strizzarla.
- Con l'aiuto di una forchetta dividere le patate in pezzi grandi come nocciole.
- Riscaldare la margarina e l'olio in una padella.
- Aggiungere i pezzi di patate e la cipolla tagliata sottile e far dorare tutto per 5 - 10 minuti a fuoco medio.
- Aggiungere le foglie di verza e mescolare.
- Regolare con sale e pepe.
- Cuocere le verdure per qualche altro minuto.