Questa torta alle fragole viene
preparata in mio onore da almeno 45 anni. Ha cambiato un po' aspetto
adeguandosi alle mode.
La base di Pan di Spagna, che mia
madre acquistava prima dal panettiere del paesino è stata sostituita durante la
mia adolescenza da quella industriale, comprata al supermercato nella città
vicina. Oggi la faccio in casa. Non è vegana, ci vogliono delle uova.
La farcitura inizialmente era a
base di burro, poi è diventata di budino (io odiavo il budino, ma il resto
della famiglia no) e oggi è uno strato sottile di yogurt greco che rende la
torta più fresca.
Da bambina, c'era sempre il
pericolo che mia madre non trovasse le fragole da comperare, perché le nostrane
non maturano così presto. Oggi, spero sempre di trovare ancora fragole decenti
il giorno del mio compleanno.
Le fragole, che prima formavano
righe ordinate sulla torta, oggi finiscono sopra la farcitura in un caos ben
studiato e invece di essere immerse in gelatina prendono solo una spennellata di
marmellata, così brillano.
Torta alle fragole
Ingredienti
2 uova
80 g di
zucchero
1 - 2 cucchiai
di acqua
75 g di farina
tipo 0
50 g di fecola
1,5 cucchiaini
di lievito per dolci
500 g di fragole
1 vasetto
di yogurt greco
1 cucchiaio
di zucchero
marmellata
cocco grattugiato
- Staccare un pezzo di carta da forno, appoggiarlo sul
fondo della teglia a cerchio e chiudere il cerchio fissando la carta da forno
tesa.
- Oliare la teglia e anche la carta da forno.
- Riscaldare il forno a 180 gradi.
- Dividere l'albume dai tuorli.
- Mescolare la fecola e il lievito con la farina.
- Con la frusta elettrica, sbattere gli albumi e
l'acqua e quando cominciano a diventare bianchi, aggiungere metà dello
zucchero.
- Continuare a frustare fino a quando gli albumi non
hanno l'aspetto e la consistenza della panna montata.
- In un'altro contenitore frustare i tuorli con lo
zucchero rimasto. Devono assumere un giallo paglierino senza grumi di zucchero.
- Aggiungere ai tuorli gli albumi montati e mescolarle
a mano con un frusta.
- Setacciare, un po' alla volta la farina sul composto
e mescolare, sempre a mano, delicatamente.
- Versare il composto nella teglia, lisciare la sua
superficie e infornare per 20 - 25 minuti. (verificare la cottura con uno
stuzzicadenti)
- Togliere la teglia dal forno e farla raffreddare per
circa 10 minuti prima di aprirla.
- Capovolgere la torta su una griglia per torte e
staccare delicatamente la carta dal fondo.
- Far riposare la torta per una notte prima di
tagliarla in due basi. (una bella liscia e un'altra con la gobba, la parte superiore
della torta)
- Mescolare lo yogurt greco con lo zucchero per
qualche minuto usando la frusta elettrica.
- Versare su
ciascuna base (il lato tagliato della torta) metà dello yogurt.
- Spalmare bene e appoggiare a piacimento sullo yogurt
le fragole lavate e tagliate.
- Spennellare qualche fragola con la marmellata e
decorare con qualche scaglia di cocco grattugiato.