domenica 6 aprile 2014

Pasta "Risveglio di primavera"



La primavera si è svegliata, gli uccelli cinguettano presto al mattino e gli alberi del mio giardino cominciano a mettere fogliame. Ci sono i primi pasti che prediamo fuori sul patio e il tempo promette altre belle giornate.
Ma da dove tira fuori la natura il suo ottimismo?
Il cambio dell'ora mi scombussola la vita ed al buio mattutino incontro una faccia pallida allo specchio invece di un radioso sorriso. Il tempo bello ci fa passare tante ore fuori, questo sì, ma  sento ogni etto in troppo del mio peso e desidero solo di tornare indietro di vent' anni e trovarmi con qualche chilo in meno e  meno rughe in faccia.
La moda estiva è fatta per donne eternamente giovani che si nutrano di solo insalatina e non per cinquantenni che hanno partorito tre figli con una pancia che assomiglia ad un palloncino gonfiato qualche volta in troppo.
Vivere vegano, purtroppo, non è la medicina miracolosa dell'eterna giovinezza e del costante buon-umore! Per la pancia piatta si deve prima essere realistici, poi ci vuole esercizio (promesso, farò ginnastica ogni sera, spero) e magari si mangia di meno, come la pasta con le verdure primaverili dove ho aumentato la quantità delle verdure  riducendo  la quantità di pasta. 

 

Pasta "Risveglio di primavera"  

Ingredienti  

500 g              di asparagi
500 g              di piselli freschi
2                     cipollotti
1                      carota tagliata alla julienne
1                     spicchio di aglio schiacciato
olio, pepe, sale
scorza di un limone e qualche goccia di succo di limone
prezzemolo tritato
1                     cucchiaio di panna di soia

- Lavare gli asparagi. Eliminare la loro parte legnosa.
- Con l'aiuto di un pelapatate raschiare la parte verde fino a circa metà del gambo.
- Tagliare l'asparago a pezzi obliqui  di circa 1 centimetro.
- Sgranare i piselli e lavarli velocemente sotto il getto di acqua fredda.
 - Eliminare con un coltello la barba dei cipollotti ed il loro primo strato esterno. Scartare la parte verde. Sciacquarli sotto acqua fresca corrente.
- Tagliare i cipollotti per la loro lunghezza in strisce.
- Portare ad ebollizione dell'acqua salata per cuocere prima i piselli e poi gli asparagi. Scolare le verdure quando sono al dente.
- Riscaldare qualche cucchiaio di olio in un wok per cuocere i cipollotti e la carota per qualche minuto.
- Aggiungere gli asparagi e i piselli e continuare con la cottura per qualche minuto.
- Regolare con sale e pepe.
- Mettere da parte le verdure.
- Cuocere la pasta.
- Riscaldare un cucchiaio di olio, aggiungere il prezzemolo e l'aglio e un mestolo di acqua.
- Cuocere finché l'acqua non sia evaporato e poi, a fiamma bassa aggiungere la panna.
- Regolare con sale.
- Mescolare bene per far addensare la panna, aggiungere poi qualche goccia di limone e spegnere sotto il wok.
- Mescolare la pasta con le verdure e la salsine.
- Aggiungere la scorza di limone e, se piace il lievito alimentare.
 

Nessun commento:

Posta un commento