Le
mie scarpe hanno tutte un punto debole - la cucitura laterale che viene forzata
durante la camminata. Le scarpe di ogni giorno, comprate anni fa e di cuoio,
vanno regolarmente dal calzolaio che le mette a posto. Gli scarponi invece,
finora facevano una brutta fine dopo un anno di continuo utilizzo - il
materiale sintetico si spezza e svela tutta l'arte di risparmiare con il
tessuto incollato alla suola al millimetro - e finiscono nel sacco nero. Teoricamente,
questi scarponi sarebbero vegani perché sono al 100% di materiale sintetico
supponendo che le colle usate siano a base di petrolio.
Gli
scarponi nuovi dovevano essere come le scarpe di ogni giorno che ho di cuoio,
con una possibile manutenzione da parte di un ignorante (cioè me) e la
possibilità di farli sistemare da un calzolaio per non produrre altri rifiuti
non biodegradabili.
Per
mia grande sorpresa, un buon scarpone costa parecchio indipendentemente dal
materiale usato o dalla marca e infine mi sono decisa contro il materiale
sintetico, traspirante e di Goretex - e ho preso gli scarponi di cuoio, anche
se non sono vegani solo perché spero che possano accompagnarmi nelle gite per
tanto tempo. E' vero, un'animale ha lasciato la sua pelle, ma mi consolo che
sia stato quello con la cui carne si nutre il cane.
Zucca al forno
Ingredienti
500
g di zucca
1/2 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di origano secco
1/2 cucchiaino di aglio secco
1/2 tazzina da caffè di olio d'oliva
extravergine
1/4 cucchiaino di pasta al peperoncino
sale
-
Riscaldare il forno a 200 gradi.
-
Sbucciare la zucca e tagliarla a fette di circa 1 centimetro.
-
Mescolare le spezie con olio.
-
Disporre le fette di zucca in una pirofila.
-
Gocciolare l'olio speziato sopra le fette.
-
Mettere in forno per circa 20 minuti finché le fette non risultino morbide.
Nessun commento:
Posta un commento